Gli impianti fotovoltaici tornano ad essere considerati beni mobili. La circolare 4/E/2017 trae spunto dalla normativa sugli imbullonati per affermare che, non essendo più accatastabile con il fabbricato, l’impianto fotovoltaico può essere ammortizzato con aliquota del 9 % e pertanto, tale bene, può usufruire del super ammortamento maggiorando il costo del 40%.

Come funziona il super ammortamento 2017?

Facciamo un esempio:

Ipotizziamo che per l’impianto fotovoltaico l’impresa abbia speso 18.000 euro:

  • il 140% di tale importo è 25.200 euro 
  • il costo d’investimento viene ripartito per circa 11 anni a seconda della quota di ammortamento, per il fotovoltaico inteso come bene mobile è del 9%.
  • ogni anno perciò verranno dedotti circa 2.300 euro